L’importanza della classe… capovolta!

Impariamo a gestire le emozioni con due proposte di attività in classe, finalizzate ad agevolare l’inclusione. Il tutto, sempre grazie
Cos'è l'empatia? Perché è differente dalla simpatia? Il video animato da Katy Davis per RSA illustra il discorso di Brené
Secondo lo studio della Kingston University di Londra leggere ci rende più buoni ed empatici verso gli altri.
Un nuovo inizio per Occhiovolante, il magazine online dedicato alla didattica innovativa e inclusiva.
Nelle scuole è stata introdotta la categoria dei "plusdotati", studenti più intelligenti secondo test specifici, inclusi nei BES per i
La geografia è una delle discipline ideali per riflettere sugli stereotipi. Qualche attività pratica per impostare in classe discussioni utili
Fare un passo indietro…mediare i pre-requisiti: cosa si può dare per scontato e come fare a capire ciò che davvero
Per stimolare l'apprendimento attivo e sviluppare un forte senso critico, niente di meglio della classe capovolta. Scopriamo di cosa si
Insieme all'insegnante Valerio Camporesi riflettiamo sull'introduzione del digitale nelle scuole italiane.
Un nuovo inizio per Occhiovolante, il magazine online dedicato alla didattica innovativa e inclusiva.
La geografia è una delle discipline ideali per riflettere sugli stereotipi. Qualche attività pratica per impostare in classe discussioni utili
Allenare la fantasia con una divertente attività da fare in classe prendendo spunti dai nostri amici a 4 zampe Gli
Impariamo a gestire le emozioni con due proposte di attività in classe, finalizzate ad agevolare l’inclusione. Il tutto, sempre grazie
Cos'è l'empatia? Perché è differente dalla simpatia? Il video animato da Katy Davis per RSA illustra il discorso di Brené
Secondo lo studio della Kingston University di Londra leggere ci rende più buoni ed empatici verso gli altri.
Oggi gli insegnanti integrano stabilmente la didattica con contenuti interattivi, avvalendosi di linguaggi misti, di software, di risorse su supporti
Per stimolare l'apprendimento attivo e sviluppare un forte senso critico, niente di meglio della classe capovolta. Scopriamo di cosa si
Grazie a Keith Enevoldsen e alla sua tavola periodica rivisitata, possiamo vedere come gli elementi di chimica vengono in realtà usati
Un nuovo inizio per Occhiovolante, il magazine online dedicato alla didattica innovativa e inclusiva.
Nelle scuole è stata introdotta la categoria dei "plusdotati", studenti più intelligenti secondo test specifici, inclusi nei BES per i
La geografia è una delle discipline ideali per riflettere sugli stereotipi. Qualche attività pratica per impostare in classe discussioni utili
Un nuovo inizio per Occhiovolante, il magazine online dedicato alla didattica innovativa e inclusiva.
Nelle scuole è stata introdotta la categoria dei "plusdotati", studenti più intelligenti secondo test specifici, inclusi nei BES per i
La geografia è una delle discipline ideali per riflettere sugli stereotipi. Qualche attività pratica per impostare in classe discussioni utili
Realizzare un mandala con la sabbia colorata o con i fiori e le erbe di campo sarebbe senz'altro più efficace ma forse un po' scomodo da organizzare. Semplifichiamoci la vita con 10 mandala su carta.