Insegnamento a distanza e didattica tradizionale

Per stimolare l'apprendimento attivo e sviluppare un forte senso critico, niente di meglio della classe capovolta. Scopriamo di cosa si
Insieme all'insegnante Valerio Camporesi riflettiamo sull'introduzione del digitale nelle scuole italiane.
Esploso nel 2019, il podcast permette la veicolazione di contenuti eterogenei, che possono affiancare la didattica tradizionale. Scopriamo perché e
La storia del cinema è ricca di bizzarre figure educatrici, personaggi strampalati o spietati, vittime spesso dei loro alunni. Ma
Una riflessione sulla complessità del ruolo del tutor, in particolare sul suo compito di "orientatore”, come introdotto dalle linee guida
Donne e materie STEM: a che punto siamo? Breve analisi sul tema, con tre convegni da non perdere a DIDACTA,
In vista della bella stagione, ecco un'attività da fare all'aperto per andare alla scoperta della aree verdi intorno a noi