Il nome della scuola: semplice lustro o scelta consapevole?

La riflessione di Sonia Coluccelli sul punto 6 della lettera di Galli della Loggia che invita a guardare al modello
Nel quinto punto del decalogo di Galli della Loggia gli studenti vengono messi un attimo da parte ( in molti
Sonia Coluccelli, insegnante e formatrice, riflette sul contenuto della lettera scritta da Galli Della Loggia al neoministro all’Istruzione Bussetti. Punto
Sarebbe bello e utile se il nome della scuola fosse coerente con l’orientamento pedagogico e didattico della stessa. La riflessione
Nel quinto punto del decalogo di Galli della Loggia gli studenti vengono messi un attimo da parte ( in molti
Sonia Coluccelli, insegnante e formatrice, riflette sul contenuto della lettera scritta da Galli Della Loggia al neoministro all’Istruzione Bussetti. Punto
Sarebbe bello e utile se il nome della scuola fosse coerente con l’orientamento pedagogico e didattico della stessa. La riflessione
La riflessione di Sonia Coluccelli sul punto 6 della lettera di Galli della Loggia che invita a guardare al modello
Sonia Coluccelli, insegnante e formatrice, riflette sul contenuto della lettera scritta da Galli Della Loggia al neoministro all’Istruzione Bussetti. Punto
Sarebbe bello e utile se il nome della scuola fosse coerente con l’orientamento pedagogico e didattico della stessa. La riflessione
La riflessione di Sonia Coluccelli sul punto 6 della lettera di Galli della Loggia che invita a guardare al modello
Nel quinto punto del decalogo di Galli della Loggia gli studenti vengono messi un attimo da parte ( in molti
Giovedì 17 marzo si è tenuto il webinar dedicato al tema del ruolo della scuola di fronte al disagio: ecco
Giovedì 17 marzo, alle ore 16.30, il webinar gratuito sul tema "Conoscere e riconoscere il disagio: la funzione protettiva ed
Educazione emotiva, ovvero: creatività, flessibilità, attitudine alla risoluzione dei problemi e molto altro! Scopriamo insieme cosa si studierà a scuola!
![]() |
Pensare con gli occhi |
![]() |
Archeodidattica: strategie e laboratori |
![]() |
Ora di Alternativadi Valerio Camporesi |
![]() |
Giochi senza frontiere didattichedi Giovanni Lumini |
![]() |
Virgolettedi Paola Zannoner |
![]() |
Maschile singolaredi Ivan Sciapeconi |
![]() |
Sentieri tra i banchidi Fabio Leocata |
![]() |
La Facile Felicitàdi Renato Palma |
![]() |
I Venerdì di Vincenzo Schettini |
![]() |
Tracce di scuola intenzionaledi Sonia Coluccelli |
![]() |
Fra cattedra e finestradi Sabina Minuto |
![]() |
Didattica e dirittodi Gianluca Piola |
![]() |
Luoghi Interculturalidi Mariangela Giusti |