Leggere un libro senza parole, il silent book

Il racconto natalizio di Renato Palma, la storia di Gasparo, un particolare Unsipole grosso e burbero, ma gentile coi bambini
Il Progetto Lettura è un percorso interdisciplinare che stimola la creatività, l’ascolto, la concentrazione e molte altre capacità dei bambini
È importante proporre la varietà nella scelta della lettura per i ragazzi; perché e come fare ce lo spiega Paola
L’aria fredda che profuma d’abete, i fiocchi che scendono dal cielo, le luci che risplendono nella notte… sono questi alcuni degli ingredienti magici che rendono una semplice storia un meraviglioso libro di Natale. Certo, quest’anno le feste saranno diverse dal solito, e i nostri bambini e ragazzi non potranno fare tante cose… ma con una bella storia di Natale proviamo ugualmente ad accendere la sua magica luce.
Ecco allora 11 libri dedicati al Natale… un po’ per tutti i gusti, ma soprattutto un po’ per tutte le età di lettura!
Quando il lupo, la volpe e la donnola decidono di regalarsi una bella cena di Natale, non vanno certo per le spicce: cercano una bella tacchina paffuta e se la portano a casa. Ma la signora tacchina è difficile da mettere in pentola e ha le idee molto chiare sulle festività di fine anno… E questa volta sarà davvero un bellissimo Natale quello che si prepara nella tana!
Età di lettura: da 3 anni
È la vigilia di Natale, Ollie è appena andata a letto a dormire, quando si sveglia all’improvviso. Che cosa sarà quel suono? Ollie si alza dal letto, esce nella neve e decide di seguirlo… una storia illustrata per aspettare l’arrivo della mezzanotte.
Età di lettura: da 3 anni
In un paese di montagna, un misterioso pacchetto rosso, di cui nessuno conosce il contenuto, gira come dono di Natale di mano in mano, e a poco a poco cambia la vita dei suoi abitanti. Una storia per vivere l’atmosfera incantata della montagna sotto la neve.
Età di lettura: da 5 anni
È possibile non amare il Natale? Certo, se si è solitari, brutti e cattivi come il Grinch, mostriciattolo perfido che vive nella città di Chi-non-so. Con il solo scopo di guastare le feste ai suoi concittadini Non-so-chi, si traveste da Babbo Natale e ne combina di tutti i colori.
Età di lettura: da 6 anni
Un Natale freddissimo, a Milano, ai giorni nostri. Lavinia, sette anni, è una piccola fiammiferaia sola al mondo, che, come da copione, sta per morire di fame e freddo. Ma a salvarla arriva in taxi una fata che le regala un anello magico, grazie al quale la bambina non solo risolve alla grande tutti i suoi problemi di sopravvivenza, ma si vendica allegramente dell’indifferenza e delle prepotenze degli adulti…
Età di lettura: da 7 anni
Adesso lo sanno tutti, chi è Babbo Natale. Ma c’è stato un tempo in cui non lo conosceva nessuno. È stato quando era solo un ragazzino di nome Nikolas, che viveva nella seconda casa più piccola di tutta la Finlandia, con un padre che faceva il taglialegna, una zia che aveva un bruttissimo carattere e una bambola-rapa, che, poi è misteriosamente scomparsa.
Età di lettura: da 8 anni
Ebenezer Scrooge è un vecchio avaro dal cuore indurito, che detesta il Natale. La sera della vigilia, però, esattamente sette anni dopo la morte del suo socio Jacob Marley, riceve la visita inaspettata del suo fantasma che gli preannuncia l’incontro con i tre spiriti del Natale passato, presente e futuro… Un super classico!
Età di lettura: da 8 anni
Ogni dicembre ai figli di J.R.R. Tolkien arrivava una busta affrancata dal Polo Nord. All’interno, una lettera dalla calligrafia filiforme e uno splendido disegno colorato. Erano le lettere scritte da Babbo Natale, che narravano straordinari racconti della vita al Polo Nord: le renne che si sono liberate sparpagliando i regali dappertutto; l’Orso Bianco combinaguai che si è arrampicato sul palo del Polo Nord ed è caduto dal tetto nella sala da pranzo di Babbo Natale; la Luna rottasi in quattro pezzi e l’Uomo che ci abitava caduto nel retro del giardino…
Età di lettura: da 8 anni
Marco affronta un lungo viaggio spaziale in sella al suo cavallo a ciondolo e scopre un favoloso pianeta in cui la vita ha il colore della solidarietà, il sapore dell’amicizia: servizievoli robot esaudiscono i desideri degli abitanti, la tecnologia è a disposizione di tutti, non esistono conflitti!
Età di lettura: da 9 anni
La storia del personaggio più amato di tutti i tempi: dalla sua infanzia nella foresta incantata di Burzee – la stessa da cui nascono tutti i magici protagonisti del Mago di Oz – al desiderio di dedicare la propria vita a recare doni agli altri. Tra giocattoli di legno e creature fatate, veniamo guidati alla scoperta di molti segreti del Natale: l’origine dell’uso dell’albero e della calza, il motivo per cui Babbo Natale scende dal caminetto, come sia possibile che, in una sola notte, consegni da solo i regali a tutti i bambini del mondo.
Età di lettura: da 11 anni
Il fabbro Vakula è innamorato di Oksana, la ragazza più bella del villaggio di Dikan’ka, ed è determinato a sposarla. Il suo progetto viene però ostacolato dal diavolo in persona, che da tempo medita di vendicarsi di lui e di tutte le «frottole che ha messo in giro sui diavoli»: quatto quatto sale in cielo, ruba la luna e se la infila in tasca, mentre Dikan’ka cade nell’oscurità più nera.
Età di lettura: da 11 anni
Paola Zannoner ci parla di un libro senza parole: Ma Una Bella Notte.
Secondo lo studio della Kingston University di Londra leggere ci rende più buoni ed empatici verso gli altri.
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, ricorriamo a 4 letture per insegnare fin da subito il
Realizzare un mandala con la sabbia colorata o con i fiori e le erbe di campo sarebbe senz'altro più efficace ma forse un po' scomodo da organizzare. Semplifichiamoci la vita con 10 mandala su carta.