Indossare la cultura? Una storia digitale della moda

Un percorso di storia sperimentato presso la scuola secondaria di primo grado per dire no a tutte le guerre e
Quando si parla di laboratorio vengono in mente provette e alambicchi, strumenti utili allo studio delle scienze. Ma il laboratorio
Domandarsi in che anno ci troviamo può sembrare banale e a tratti scontato ma, in realtà, riflette una questione complessa
Nomi per sillabare suonando: esempi di esercitazioni ritmiche da svolgersi in classe
Un'attività musicale da fare in classe sull'ascolto dell'Antro del Re della Montagna, di Edvard Grieg, è al primo posto della
Dare forma ai suoni, un’attività da fare in classe attraverso la quale i bambini rappresenteranno vari suoni attraverso disegni astratti!
Stiamo entrando nel periodo dei viaggi di istruzione: una riflessione sul tema e due proposte pratiche per gestire velocemente la
Imparare a camminare significa imparare a vivere e a costruire una relazione credibile con se stessi e con gli altri:
Appuntamento a Bologna in via D'Azeglio 150, alla scoperta di una casa incredibile, eccentrica e poetica insieme: quella di Lucio
In vista della bella stagione, ecco un'attività da fare all'aperto per andare alla scoperta della aree verdi intorno a noi