Libri di testo: strumento di lavoro o totem inossidabile?

L’accoglienza di un nuovo alunno in classe: come comportarsi in un momento così delicato per il nuovo arrivo e per
Il Progetto Lettura è un percorso interdisciplinare che stimola la creatività, l’ascolto, la concentrazione e molte altre capacità dei bambini
È importante proporre la varietà nella scelta della lettura per i ragazzi; perché e come fare ce lo spiega Paola
Una riflessione di Sonia Coluccelli, insegnante e formatrice, sulla funzione dei libri di testo e sui processi di apprendimento attraverso
Utilizzare le thinking routines in classe per rendere visibili i processi di apprendimento è una pratica che produce ottime ricadute
Marianna Balducci ci racconta come è andato il suo webinar sulla diversità e di come si può affrontare in classe.
Cosa sta alla base della piramide alimentare? Scopriamo insieme un'attività divertente da fare in classe