Corsi di formazione: obbligo, dovere o necessità (a volte disattesa)?

Utilizzare le thinking routines in classe per rendere visibili i processi di apprendimento è una pratica che produce ottime ricadute
Marianna Balducci ci racconta come è andato il suo webinar sulla diversità e di come si può affrontare in classe.
Una sintesi di Carlo Ridolfi sull’VIII incontro nazionale rivolto a insegnanti, educatori, genitori, organizzato da Rete di Cooperazione Educativa, a
Com'è il lavoro del ricercatore? E soprattutto, cosa cercano di preciso questi uomini e queste donne, spesso giovani, curiosi di scoprire come funziona il mondo? La Fondazione AIRC ci viene in aiuto e ci spiega il tutto per filo e per segno, con test e attività da scaricare gratuitamente da utilizzare in classe.